Protesi ed Implantoprotesi
L’assenza degli elementi dentari incide sulla masticazione e l’alimentazione ed influisce sulla capacità di articolare correttamente i vari fonemi, sulla postura e sull’estetica. Riabilitare l’integrità della propria dentatura vuol dire migliorare a 360 gradi la qualità della nostra vita.
E’ possibile ripristinare gli elementi mancanti mediante protesi fisse o mobili, in base alle possibilità terapeutiche e ai desideri del paziente. La protesi deve garantire, nei limiti del possibile, al paziente una funzionalità e un’estetica equiparabili a quelle dei denti originari.
Il piano di trattamento è sempre integrato da considerazioni di ordine medico, tecnico, estetico e funzionale, e varia a seconda del numero e della localizzazione dei “vuoti”.
Utilizziamo i materiali migliori, riservando grande cura alla scelta di prodotti e soluzioni più idonee, per la salute del paziente. Possono essere eseguite delle protesi fisse in metallo ceramica o metal-free, quali ponti e corone, che sfruttano l’ancoraggio sui denti residui. Le corone realizzate in questo modo imitano gli elementi naturali e possono essere individualizzate modificandone forma e colore.
Impianti dentali
Un’altra possibilità di riabilitazione fissa è rappresentata dagli impianti intraossei di ultima generazione. Il posizionamento di un impianto intraosseo offre il vantaggio di sostituire gli elementi mancanti senza toccare i denti adiacenti.
Gli impianti sono dispositivi inseriti chirurgicamente nell’osso mandibolare o mascellare, al di sotto della gengiva,che rimpiazzano la radice del dente mancante permettendo l’aggiunta di una singola corona protesica, che simuli il dente mancante, di più di una corona dentaria, in caso di assenza di più denti, o di una protesi completa, fissa o mobile, per la restituzione della dentatura completa e quindi di tutte le funzioni masticatorie.
L’intervento di implantologia prevede di solito una prima fase di inserimento dell’impianto all’interno dell’osso, a seguire, in un secondo momento, le procedure di riabilitazione protesica. In alcuni casi queste due fasi possono essere unificate e si procede quindi al così detto “carico immediato”: si tratta di una tecnica innovativa per il posizionamento degli impianti dentali intraossei e nella stessa seduta il posizionamento immediato della nuova corona o protesi.
Il paziente ha la possibilità di avere dei denti fissi, in attesa della guarigione dei tessuti, senza dover attendere per questo un secondo momento. Il corretto rispristino della funzione e dell’estetica è assicurato dal monitoraggio dei tessuti duri e molli tramite le tecniche di imaging 3D e al ricorso alla rigenerazione dei tessuti, per un posizionamento ideale dei monconi implantari e della mucosa gengivale.