Odontoiatria Conservativa ed Estetica

La carie dentale è un processo su base infettiva che porta alla demineralizzazione dello smalto del dente e alla sua distruzione provocata dall’azione degli acidi della placca batterica.

La carie causa dolore ai denti, sensibilità al caldo/freddo e, se non curata tempestivamente, può raggiungere la polpa del dente provocando forte dolore spontaneo e la completa distruzione e perdita del dente stesso. Se diagnosticata in tempo è possibile curare la carie eliminando la parte del dente compromessa e sostituendola con una otturazione. Presso il nostro studio vengono utilizzati solo materiali di ultima generazione che consentono un restauro perfettamente biocompatibile, con una eccellente resa estetica che rende praticamente invisibile il restauro.

Traumi, carie o precedenti restauri possono indebolire la struttura del dente e rendere necessari degli interventi di odontoiatria conservativa, quali la sostituzione di vecchie otturazioni, l’inserimento di perni in fibre di carbonio a sostegno del restauro o l’utilizzo di intarsi, cioè di otturazioni ad alta precisione costruiti in laboratorio e posizionati sul dente in un secondo momento.

I denti anteriori sono la chiave del nostro sorriso: quando la loro estetica è alterata da carie, macchie o traumi di varia natura, si può intervenire per ripristinarne estetica e funzione con la minima invasività e danno per i tessuti residui. Possono essere utilizzate delle faccette in resina composita o ceramica, che garantiscono un risultato estetico eccellente e di grande naturalezza.