Ortodonzia
L’Ortodonzia si occupa del corretto posizionamento delle basi ossee e del corretto allineamento dei denti.
Può chiamarsi “intercettiva” se praticata in età infantile, e si occupa in questo caso soprattutto delle basi ossee. Le terapie intercettive sono molto spesso volte alla correzione di abitudini viziate (come la suzione del dito) oppure di situazioni che alterano la crescita corretta del bambino (ad esempio una deviazione della mandibola dovuta ad una scorretta postura o a interferenze di tipo dentale). La terapia intercettiva può avvalersi di dispositivi mobili o fissi. Essa non esclude la necessità di una terapia fissa successiva, dopo la permuta di tutti i denti, ma la rende più facile e veloce.

La terapia ortodontica fissa si esegue normalmente nell’adolescenza e può usare attacchi metallici, in ceramica (e quindi più estetici perché bianchi) o linguali, questi ultimi quando è necessario minimizzare l’impatto estetico, in quanto vengono posizionati sulla superficie interna dei denti.
L’ortodonzia può anche essere propedeutica ad un intervento di riabilitazione protesica, ad esempio allineando correttamente i denti che fungeranno da pilastri protesici, o ad un intervento di chirurgia ortognatica, per esempio in caso di protrusione della mandibola o di morso aperto scheletrico.
Ortodonzia invisibile invisalign
Il nostro studio propone anche trattamenti ortodontici invisibili, dove vengono usate, al posto degli attacchi e degli archi metallici ai quali siamo abituati. Si tratta quindi di mascherine di plastica termo stampate, chiamate anche aligner (allineatori), da indossare sui denti, a cui aderiscono perfettamente.
E’ un trattamento di grande confort, praticamente invisibile che può correggere l’allineamento e l’affollamento degli elementi dentali senza bisogno di ricorrere agli apparecchi “classici”.
Le mascherine vengono rimosse durante i pasti e per lavare i denti, con un considerevole vantaggio per il mantenimento dell’igiene orale. Questo permette al paziente anche di mangiare tutti quei cibi che di solito creano problemi o sono sconsigliati a chi porta apparecchi fissi.
Le mascherine vengono sostituite ogni 2 settimane e, piano piano, spostano i denti gradualmente, fino a raggiungere la posizione finale prevista dal medico, all’inizio del trattamento, tramite il software specifico chiamato Clin Check.